Atti generali
Il contenuto della presente sezione è pubblicato ai sensi dell'art. 1 comma 1 L.R. 29 ottobre 2014 n. 10 e dell'art. 12 D.Lgs 14 marzo 2013 n. 33.
Art.12, c.1, D.Lgs. n. 33/2013
Art.12, c.2, D.Lgs. n. 33/2013
Art.55, c.2, D.Lgs. n. 165/2001
Art.12, c.1, D.Lgs. n. 33/2013
- Link banca dati "Normattiva", alla Banca dati Codice regionale e alla banca dati Codice Provinciale contenenti le norme di legge statale, regionale e provinciale pubblicate che regolano l'istituzione, l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni
- Direttive, circolari, programmi, istruzioni e ogni atto che dispone in generale sulla organizzazione, sulle funzioni, sugli obiettivi, sui procedimenti, ovvero nei quali si determina l'interpretazione di norme giuridiche che riguardano o dettano disposizioni per l'applicazione di esse
- Testi ufficiali aggiornati degli Statuti e dei regolamenti, che regolano le funzioni, l'organizzazione e lo svolgimento delle attività di competenza dell'amministrazione
- Codice disciplinare, recante l'indicazione delle infrazioni del codice disciplinare e relative sanzioni (pubblicazione on line in alternativa all'affissione in luogo accessibile a tutti - art. 7, l. n. 300/1970)
- Codice di condotta inteso quale codice di comportamento
In questa sezione è possibile consultare la normativa più rilevante riguardante la Regione autonoma Trentino-Alto Adige, dalla Costituzione italiana allo Statuto di autonomia, dalle norme di attuazione alle leggi regionali. A queste ultime si può accedere tanto dal Codice delle leggi regionali quanto dal Bollettino Ufficiale.
I testi, anche se curati con scrupolosa attenzione, non possono comportare specifiche responsabilità per involontari errori o inesattezze; pertanto l’utente è tenuto a controllare l’esattezza e la completezza del materiale utilizzato.
Se cerchi una legge provinciale nel suo testo attuale o in quello originale e il suo regolamento esecutivo, entra in codice provinciale. Per trovare la legge che cerchi puoi utilizzare la maschera di ricerca se hai dei riferimenti precisi, come il numero, la data, o vuoi effettuare una ricerca nelle parole del testo. Le leggi provinciali sono organizzate anche perargomento (materia). Infine per facilitare la tua ricerca è disponibile un elenco delle leggi fondamentali della Provincia.
Lo Statuto è l'atto fondamentale che garantisce e regola l'esercizio dell'autonomia normativa ed organizzativa del Comune, nel rispetto dei principi e delle norme fissati dalla legge. Determina l'ordinamento generale del Comune e ne indirizza e regola procedimenti e atti.
Regolamento Edilizio Comunale